Elenco delle Specialità

Alimentazione e Nutrizione

I Biologi Nutrizionisti ed i Dietisti sono figure Professionali di riferimento per l’alimentazione e la nutrizione. Sia in collaborazione con altri medici sia autonomamente quando richiesto.

In ZetaMedica il ruolo di queste figure si interfaccia naturalmente sia con la Medicina Preventiva Anti Aging, che con il Centro Linfedema, ma anche con la Medicina Estetico Correttiva, come ad esempio nel caso di trattamenti mirati al recupero della forma corporea desiderata

Dott.ssa Alessandra Misso ⇒

Cardiologia

La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Chi si occupa di tale branca della medicina, come medico specialista, viene chiamato cardiologo.

Chirurgia Generale

La chirurgia generale è una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come per esempio l’intestino, quindi l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato, la cistifellea e spesso si occupa anche della tiroide e delle ernie.

Dott. Andrea Casaril ⇒

Dott. Gianluigi Moretto ⇒

Chirurgia Plastica

La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva, (dal greco plastikos, ossia “plasmare“, “modellare“) è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, che secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative.

Dott. Massimo Soresina⇒

Dott. Andrea Menozzi ⇒

Chirurgia Vascolare

La specializzazione in Chirurgia Vascolare è una branca della Chirurgia  che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di trattamenti iniettivi, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.

Dott. Andrea Griso ⇒

Dermatologia e Venereologia

La dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudoripare ecc.). Un medico specializzato in dermatologia è un dermatologo.
I dermatologi, quindi, sono medici specializzati nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.La venereologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie a trasmissione sessuale. Il medico specialista in malattie veneree è il Dermatologo (Medico specialista in Dermatologia e Venereologia). La dermatologia genitale si occupa oltre che delle malattie veneree (malattie a trasmissione sessuale come sifilide, gonorrea, etc) anche delle malattie dermatologiche non infettive del distretto anogenitale (es. eczema, psoriasi, vitiligine, etc).

Endocrinologia

L’endocrinologia è quella branca della medicina interna che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di ormoni.

Dott. Giuseppe Francia ⇒

Gastroenterologia

La gastroenterologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio e della terapia delle malattie del tratto gastrointestinale. Si tratta di una branca medica, il cui medico specialista si chiama gastroenterologo.

Dott.ssa Chiara Scattolini ⇒

Linfologia

E’ la medicina che si occupa dei vasi linfatici.

Dott.ssa Denisa Giardini ⇒

Massofisioterapia

Il massofisioterapista, ovvero massaggiatore-massofisioterapista, è un operatore ausiliario di area sanitaria.
Esegue interventi e trattamenti massoterapici (ovvero pratiche fondate sul massaggio) cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo, allo scopo di migliorare le attività biologiche. Il massofisioterapista opera quindi nei settori della prevenzione, del recupero, del mantenimento e del miglioramento del benessere psico-fisico «attraverso il massaggio terapeutico, igienico, connettivale, estetico applicato allo sport, con modalità differenti a seconda della patologia e dell’età dei pazienti.

 

Medicina Anti Aging

E’ la medicina che si occupa in particolare di prevenire i danni causati dall’ivecchiamento, comprese tutte le malattie cronico degenerative, quelle a carico del sistema muscolo scheletriche e delle funzioni cognitive. Alimentazione corretta, integrazione nutrizionale, attività fisica adeguata e gestione dello stress sono i pilastri cardine della medicina anti-aging.

Dott. Pasquale D’Autilia ⇒

Medicina Estetica e Laser Terapia

La medicina estetica è la branca medica che si occupa di migliorare il benessere psicofisico della persona, attraverso interventi non invasivi tesi a risolvere gli inestetismi estetici.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha esteso il concetto di salute, definendola non semplicemente assenza di malattia, ma come il completo benessere psicofisico della persona, riconoscendo di fatto l’importanza della medicina estetica per il raggiungimento della piena accettazione del proprio aspetto fisico.

I laser medicali sono strumenti molto sofisticati che consentono molte terapie volte a risolvere problematiche non solamente estetiche ma anche mediche. E’ il caso ad esempio della follicolite che può essere trattata con il laser Alessandrite utilizzato per l’epilazione progressivamente definitiva.

SCOPRI DI PIU’ ⇒

Medicina Interna

La medicina interna si occupa della diagnosi e terapia chirurgica di tutti gli organi e sistemi “interni” come:
malattie dell’apparato muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo
apparato respiratorio
apparato cardiovascolare
apparato digerente
sangue e organi emopoietici
reni
sistema endocrino
malattie sistema immunitario
malattie dell’apparato riproduttore
malattie infettive
malattie dello sviluppo infantile

Dott. Giuseppe Francia ⇒

Dott. Michele Orazio Codella ⇒

Dott. Mattia Cominacini ⇒

Dott.ssa Pier Denisa Giardini ⇒

Neurochirurgia

La Neurochirurgia è una branca della medicina e più specificatamente della Chirurgia che interviene sul cervello, sulla colonna vertebrale e sui nervi.

Odontoiatria

L’odontoiatria è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.
Tutte le parti appena descritte vengono spesso sinteticamente nominate come apparato stomatognatico.

SCOPRI DI PIU’ ⇒

Ortopedia

L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie. È una branca iperspecialistica della chirurgia. I medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia (per abbreviazione “ortopedici“) sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore.
Esso comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi. Oltre a questi, specialmente nei traumi, si è recentemente per necessità aggiunto il trattamento dei tessuti molli, per cui è stato coniato il termine di chirurgo ortoplastico. Ciò deriva dall’evidenza scientifica di un migliore risultato per i pazienti a seguito di un intervento ricostruttivo precoce.

Ostetricia e Ginecologia

OSTETRICIA E GINECOLOGIA

L’ostetricia è una specializzazione della medicina che si occupa dell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. Essa studia le normali modificazioni che avvengono all’interno del corpo femminile durante i nove mesi della gravidanza, durante le fasi del parto e durante il puerperio, l’immediato periodo dopo il parto. Si occupa inoltre di tutte le condizioni patologiche che possono insorgere a carico della madre e del sistema feto-placentare.La ginecologia è una branca della medicina che si occupa talvolta della fisiologia, ma soprattutto della patologia inerenti all’apparato genitale femminile.

Dott.ssa Astrid Caputo ⇒

Dott.ssa Amalia Faticato ⇒

Otorinolaringoiatria

L’Otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale.

Dott. Matteo Vianini⇒

Pneumologia

La pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell’apparato respiratorio. La parola deriva dal greco πνεύμων (respiro) e λόγος (discorso). La pneumologia è una branca della medicina interna.

SCOPRI DI PIU’ ⇒

Podologia

La Podologia è una professione sanitaria riabilitativa riconosciuta dal Ministero della Sanità e nelle sue competenze rientrano in particolare i trattamenti delle affezioni epidermiche ed ungueali di tipo meccanico o di altra eziologia. Le più diffuse sono le ipercheratosi (comunemente definite calli o callosità). Inoltre le Onicopatie (malattie delle unghie) e lesioni conseguenti: onicocriptosi, onicopatie dismorfiche, onicopatie micotiche e distrofiche.

Dott.ssa Serena Bozzini ⇒

Posturologia

La Posturologia è la scienza che studia, basandosi sulle più moderne acquisizioni di neurofisiologia, l’equilibrio dell’uomo e quali sono le strategie che utilizza per mantenerlo in ogni circostanza.
La Posturologia clinica (insegnata nel corso di formazione in podologia e postura) studia per mezzo della posturografia o stabilometria (dotazioni posturologiche), la postura dell’individuo e del paziente affetto da disturbi della postura, regolata dal sistema posturale di appiombo.

Dott. Pasquale D’Autilia ⇒

Proctologia

La Proctologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico del colon-retto e dell’ano. La Proctologia ha ambiti di competenze particolarmente vasti, in quanto le problematiche e le patologie a carico dell’apparato colon-rettale ed anale risultano essere sempre più numerose e con specifiche peculiarità.

Dott. Gianluigi Moretto ⇒

Dott.ssa Harmony Impellizzeri ⇒

Psichiatria

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali. Essa è definibile come una “disciplina di sintesi“, in quanto il mantenimento e il perseguimento della salute mentale, che è lo scopo fondamentale della psichiatria, viene ottenuto prendendo in considerazione diversi ambiti: medico-farmacologici, neurologici, psicologici, sociologici, giuridici, politici.

Prof. Lorenzo Burti

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze sociali, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale. Tale studio riguarda quindi i processi cognitivi e intrapsichici dell’individuo, il comportamento umano individuale e di gruppo, e i rapporti tra il soggetto e l’ambiente.

Dott.ssa Silvia Moniga ⇒

Dott.ssa Valentina Bassi ⇒

Radiologia Ecografica

L’ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che utilizza ultrasuoni e si basa sui principi dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.

Dott.ssa Linda Bassi ⇒

Reumatologia

La reumatologia è una branca della medicina interna che ha per oggetto lo studio e la cura delle malattie reumatiche, cioè un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute e croniche, primitive o secondarie, a carico dell’apparato locomotore e in generale di tutti i tessuti connettivi dell’organismo, in passato comprensivamente indicate con il termine generico di reumatismi. Vi sono ascrivibili la febbre reumatica, l’artrite reumatoide, l’artrosi. (Treccani)

Dott. Michele Orazio Codella ⇒

 

Urologia e Andrologia

L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. Tra le principali patologie di pertinenza urologica si annoverano i tumori dell’apparato urinario e riproduttivo maschile, tra cui il tumore della prostata che è il tumore di riscontro più frequente negli uomini, i disturbi della minzione e la calcolosi urinaria che è tra le prime cause di accesso ai pronto soccorso.

L’andrologia (dal greco ανηρ: uomo e λόγος: discorso) è la branca specialistica della medicina che focalizza i propri studi sulla salute maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni dell’apparato riproduttore e urogenitale.
Ha la stessa valenza per l’uomo che la ginecologia ha per la donna.

Dott. Alessandro Cielo ⇒

Portrait of group of medical workers in hospital

APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI

045 8350707

Chiedici un contatto

Scrivi allo staff di Zetamedica
Nome e Cognome
Telefono
Messaggio
Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quale finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione.
WhatsApp chat

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito. Leggi

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi