Blog

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
6 Febbraio 2025

TEST GENETICI: genetica prenatale e ginecologica

I Test Genetici si raccolgono semplicemente con Tamponi salivari e/o piccoli prelievi di sangue.

 

GENETICA PRENATALE:

 

1. PRENATALSAFE

Prenatalsafe è il più completo test di screening prenatale NON invasivo che analizza il DNA fetale estratto da un campione di sangue materno.

Permette di individuare la presenza di alterazioni nei cromosomi, sia nel numero (aneuploidie) che nella struttura. Anomalie che sono alla base di alcune tra le più comuni patologie genetiche.
Prevede 9 livelli di approfondimento, grazie ai quali è possibile ottenere un quadro informativo estremamente completo, a partire dalla 10° settimana di gravidanza.

A chi è consigliato?

L’esame Prenatalsafe è il miglior test nei seguenti casi:

– Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo)

– Bi-test (analisi del primo trimestre) positivo

– Età materna avanzata (>35 anni)

– Età paterna avanzata (>40 anni)

– Casi precedenti di anomalie cromosomiche in famiglia

– Genitore portatore di una traslocazione bilanciata

 

2. GENESCREEN

Genescreen è un test che permette di scoprire, con un solo prelievo, se si è portatori di condizioni genetiche ereditarie, dalle più rare alle più frequenti nella popolazione italiana, come la fibrosi cistica, l’anemia falciforme, la talassemia, la sordità ereditaria.

Consente alla coppia di sapere, attraverso un prelievo di sangue, se si è portatori di malattie genetiche e se c’è il rischio di trasmetterle ai propri figli.

A chi è consigliato?

ALLE COPPIE:

– con storia familiare di malattie genetiche

– di etnia a rischio per malattie genetiche

– che effettuano percorsi di fecondazione assistita

– progettano di diventare genitori e che non hanno mai eseguito test genetici

– che necessitano di donazione di ovuli/sperma per ridurre la probabilità di trasmettere una patologia ai propri figli

ALLE GESTANTI che desiderano indagare la propria condizione di portatrici sane

 

3. FERTISCAN

Identifica le cause di un’eventuale infertilità in coppie che stanno provando da tempo ad avere un figlio senza riuscirci. L’infertilità coinvolge il 15% delle coppie e interessa in egual misura maschi e femmine. Esistono varie cause d’infertilità, classificabili in poche grandi categorie, che spesso si presentano contemporaneamente e che possono essere individuate con analisi genetiche.

A chi è consigliato?

ALLE COPPIE CON:

– condizioni di abortività ricorrenti

– difficoltà riproduttive

– che hanno tentato più volte la fecondazione assistita

– condizioni di infertilità ereditaria

– che vorrebbero provare la fecondazione assistita

 

4. BABYNEXT

Il test non invasivo per bambini fino ai 3 anni che rileva malattie genetiche prima della comparsa di sintomi. 

Vengono così individuate eventuali anomalie genetiche nelle prime fasi della vita del bambino, con lo scopo di prevenirne l’insorgenza dei sintomi e/o di curarle.

Per tutti i problemi genetici identificati da Babynext, infatti, è possibile un trattamento. Perciò, più velocemente vengono individuati, più efficace sarà la cura.

A chi è consigliato?

Babynext è consigliato a tutti i bambini, dalla nascita fino ai 3 anni di età, anche se non presentano sintomi evidenti di patologie genetiche.

Si raccomanda di effettuare il test il prima possibile, in modo da identificare tempestivamente eventuali problemi e intervenire se necessario.

VANTAGGI:

– Diagnosi precoce: aiuta a individuare in anticipo eventuali patologie, ancor prima della manifestazione dei sintomi

– Terapia mirata: consente ai genitori e ai medici di programmare subito una terapia adatta, per prevenire o curare le patologie.

– Tecnologia all’avanguardia: ffettua lo screening di oltre 200 geni e la lettura di tutte le parti del DNA utili nella costruzione delle proteine

– Risultati conservati nel tempo: II dati del DNA sono conservati e consultabili fino alla maggiore età del bambino.

 

GENETICA GINECOLOGICA:

1. INFEZIONI VAGINALI EUBIOME

Eubiome analizza il microbioma vaginale, identificando e quantificando 4 specie lattobacillari differenti.

Inoltre ricerca la presenza di funghi batteri opportunisti, patogeni a trasmissione sessuale e dei virotipi ad alto rischio del papilloma virus.

A chi è consigliato?

Soggetti sintomatici: 

– Secrezioni vaginali con caratteristiche diverse dall’abituale

– Prurito e/o bruciore

– Leggeri sanguinamenti

– Fastidio o dolore durante i rapporti sessuali

– Difficoltà nella minzione

Donne asintomatiche: 

– in età fertile

– con difficoltà di concepimento

– in menopausa

– che hanno avuto rapporti sessuali non protetti e a rischio di malattie sessualmente trasmissibili

– che vogliono valutare il proprio stato di salute

 

2. TEST GENETICO PER LA  FIBROSI CISTICA

È una patologia multiorgano, che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e quello digerente.
È nota per le frequenti infezioni polmonari che provoca e per i problemi respiratori cronici ad essa collegate.
Tuttavia colpisce organi e tessuti in tutto il corpo, compreso il sistema urogenitale.

A chi è consigliato?

Il Test per la fibrosi cistica è consigliato a tutti, soprattutto a  chi sta programmando una gravidanza.

In caso di portatori sani del gene mutato, anche i familiari del portatore possono avvalersi utilmente del test genetico per scoprire se sono portatori sani di una mutazione e se rischiano di trasmetterla ai propri figli.

In ogni gravidanza esiste 1 probabilità su 4 che da due portatori sani nasca un bambino affetto da fibrosi cistica.

 

3. PAPNEXT

Lo screening del DNA tumorale sul campione cervicale (tampone) ha la potenzialità di aumentare anche le chance di diagnosi precoce dei tumori all’endometrio e all’ovario in donne asintomatiche.

Tale screening del DNA infatti può essere utilizzato per l’identificazione di mutazioni somatiche relative a DNA tumorale rilasciato da tessuti oncologici endometriali o ovarici, oltre che cervicali.

A chi è consigliato?

PapNext è un test progettato per la sorveglianza della popolazione ad alto rischio, quindi particolarmente adatto a (ma non solo):

– Predisposizione genetica (Pazienti portatrici note di mutazioni BRCA1 or BRCA2 o di mutazioni correlate a sindrome di Lynch)

– Fattori di rischio (Pazienti con BMI sopra l’indice di normopeso, con storia familiare, sintomatiche, o con sanguinamenti sospetti)

– Precedenti screening positivi (Pazienti con esiti positivi di analisi citologiche cervicali/ ginecologiche precedentemente eseguite).

– Familiarità (Pazienti con parenti di primo o secondo grado già affetti da patologia) Ogni paziente che desidera eseguire lo screening più approfondito oggi disponibile per migliorare le proprie chance di diagnosi precoce.

 

4. HPV AD ALTO RISCHIO: SCREENING & TIPIZZAZIONE

Il test HPV BD ONCLARITY, identifica con precisione la presenza di ceppi HPV ad alto rischio determinandone anche il sierotipo (tipizzazione) individuando le donne a rischio con anticipo rispetto al Pap Test.

Il test riconosce tutti i sierotipi virali ad alto rischio (HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58,59), più i due a probabile alto rischio (HPV 66, 68), fornendo un’informazione precisa e mirata.

A chi è consigliato?

PapNext è un test progettato per la sorveglianza della popolazione ad alto rischio, quindi particolarmente adatto a (ma non solo):

  • Predisposizione genetica (Pazienti portatrici note di mutazioni BRCA1 or BRCA2 o di mutazioni correlate a sindrome di Lynch)
  • Fattori di rischio (Pazienti con BMI sopra l’indice di normopeso, con storia familiare, sintomatiche, o con sanguinamenti sospetti)
  • Precedenti screening positivi (Pazienti con esiti positivi di analisi citologiche cervicali/ ginecologiche precedentemente eseguite.
  • Familiarità (Pazienti con parenti di primo o secondo grado già affetti da patologia) Ogni paziente che desidera eseguire lo screening più approfondito oggi disponibile per migliorare le proprie chance di diagnosi precoce)

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
6 Febbraio 2025

STERSS OSSIDATIVO

Il termine stress ossidativo o “squilibrio redox” indica l’insieme delle alterazioni che si producono nei tessuti, nelle cellule e nelle macromolecole biologiche quando queste sono esposte ad un eccesso di agenti ossidanti.

L’effetto che ne deriva è rappresentato da alterazioni metaboliche, danni molecolari irreversibili e morte cellulare.

Lo stress ossidativo si origina quando c’è sbilanciamento del rapporto tra la produzione di radicali liberi e la loro neutralizzazione metabolica (barriera antiossidante).

GLI ESAMI DI RIFERIMENTO:

1. Marcatori di Stato Redox

I perossidi totali (dROMs), la barriera antiossidante totale (BAP), e l’indice redox stimano in via preliminare la presenza di una condizione di eu-stress o di-stress ossidativo.

 

2. Elementi della barriera antiossidante

Tioli ridotti (SHp test), per la valutazione della barriera antiossidante plasmatica intesa come disponibilità di gruppi riducenti.

 

3. Marcatori metabolici

Glucosio, insulina, HOMA-IR, colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi, acido urico, per la valutazione della componente metabolica del rischio.

 

4. Biomarcatori di infiammazione

HsCRP, IL-6IL-10 per riconoscere la possibile attivazione del sistema infiammatorio e lo stato di infiammazione sub-clinica.

 

5. Biomarcatori di danno ossidativo e nitrosativo

3-nitrotirosina (3-NT) e dimetilarginina asimmetrica (ADMA), per evidenziare possibili alterazioni del metabolismo del monossido di azoto (NO) ed insorgenza di condizioni di stress nitrosativo; forme ossidate delle LDL (oxLDL) per evidenziare alterazioni molecolari dovute alla persistenza di un disequilibrio del quadro redox.

 

6. Indici di rischio indipendenti

Omocisteina (Hcy) come indice di tossicità diretta verso il tessuto endoteliale e biomarcatore di ipo-vitaminosi del gruppo B; troponina (cTn) come indice precoce di progressione di danno del muscolo cardiaco.

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
6 Febbraio 2025

TAMPONI OSTETRICI senza ricetta

Proponiamo un servizio ostetrico per la raccolta di tamponi vaginali, cervicali, pap test e raccolta per esami genetici prenatali.

Nello specifico facciamo i seguenti Tamponi:  

  • Endocervicale
  • Vulvare
  • Vaginale
  • Vagino-rettale
  • Pap Test / Thin Prep
  • Hpv Test
  • Genetica prenatale

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
31 Gennaio 2025

BREATH TEST e INTOLLERANZE ALIMENTARI senza ricetta

Il Breath Test, noto anche come “test del respiro”, è un esame non invasivo che valuta l’intolleranza al lattosio e al lattulosio, cerca l’Helicobacter Pylori e valuta l’Over Growth Batterico (test al Glucosio).

In campo gastroenterologico, il breath test è fondamentale per individuare alterazioni del sistema gastrointestinale, come contaminazioni batteriche e malassorbimento intestinale che causano flatulenza, meteorismo o diarrea.

PREPARAZIONE:

Attenzione, i Breath Test hanno bisogno di una preparazione al prelievo piuttosto lunga e precisa, altrimenti non si otterranno risultati attendibili. Pertanto assicuratevi di essere in possesso delle istruzioni rilasciate dalla segreteria o dai punti prelievo.

Ci sono diversi esami specifici eseguibili con questa procedura:

1. Intolleranza al Lattosio e Lattulosio

Questo test specializzato è fondamentale per coloro che soffrono di sintomi come diarrea, dolori crampiformi, gonfiore addominale e flatulenza dovuti all’intolleranza del Lattosio o del Lattulosio. Questa condizione, che colpisce circa il 50% degli italiani, è causata dalla carenza dell’enzima lattasi, necessario per digerire il lattosio.

Il Lactotest identifica con precisione l’intolleranza al lattosio e al lattulosio, consentendo poi al medico specialista di identificare il percorso di cura più adatto.

Per le INTOLLERANZE ALIMENTARI ricordiamo che ci sono ESAMI DEL SANGUE
specifici per: Intolleranze Alimentari, Intolleranza al Glutine ed Allergie alimentari.

 

2. Breath Test Glucosio – Over Growth Batterico

Il breath test per il glucosio è un importante strumento di screening per rilevare la sovracrescita batterica nell’intestino tenue. Una valutazione positiva del test potrebbe indicare la presenza di disbiosi intestinale. Questo esame, associato ad altre valutazioni, può essere utile al medico curante o al nutrizionista per capire quale correttivo applicare per la cura del paziente.

 

3. Helicobacter Pylori  Helicokit

Helicobacter Pylori è un batterio localizzato nella mucosa gastrica che può causare danni significativi. Con questo test si può prevenire patologie gastriche come erosioni, ulcere e gastro-duodeniti, ma è anche uno strumento prezioso per valutare l’efficacia della terapia eradicante contro l’Helicobacter Pylori. Questo esame, associato ad altre valutazioni, può essere utile al Gastroenterologo o al nutrizionista per capire quale correttivo applicare per la cura del paziente.

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
30 Gennaio 2025

TAMPONI e CAMPIONI BIOLOGICI senza ricetta

Raccogliamo anche molti campioni biologici e e ne eseguiamo i relativi esami.

In particolare si effettuano i seguenti Tamponi Biologici:

  • naso-faringei
  • auricolari
  • uretrali
  • ostetrici
  • cutanei
  • oculari

Inoltre sono disponibili:

  • esami ungueali
  • spermiogramma e spermiocoltura

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
30 Gennaio 2025

ESAMI DELLE FECI completi e senza ricetta

Eseguiamo tutti gli esami più comuni e anche molti esami specialistici.
In particolare:

  • Coprocoltura
  • Ricerca parassiti
  • Ricerca uova di Ossuri (scotch test)
  • Sangue occulto
  • Helicobacter pylory
  • Calprotectina fecale

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
30 Gennaio 2025

ESAMI DELLE URINE completi e senza ricetta

Facciamo tutti gli esami delle urine più comuni e anche molti esami specialistici. In particolare effettuiamo:

  • esame completo delle urine
  • analisi delle urine delle 24 ore
  • urinocoltura
  • citologia urinaria
  • drug test (anche in anonimato)
  • indicano
  • skatolo

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI GLI ESAMI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri esami è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)

centro prelievi esami laboratorio verona zetamedica
30 Gennaio 2025

ESAMI DEL SANGUE completi e senza ricetta

Tutti gli esami del sangue previsti dal nomenclatore nazionale.

 

PREPARAZIONE:

Anche se non sempre imprescindibile è opportuno che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8 – 12 ore.
Si possono però assumere modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate, alcolici, caffè, fumo.

 

  • Amilasi
  • Azotemia
  • BAP
  • Bilirubina totale e frazionata
  • Calcio
  • Colesterolo totale, HDL e LDL
  • CPK
  • Creatinina
  • D-Roms
  • Elettroforesi
  • Emocromo
  • Estradiolo
  • Ferro (sideremia) e Ferritina
  • Fosfatasi Alcalina
  • FSH e LH
  • Gamma GT
  • Glicemia
  • Homa test
  • Insulina
  • Omocisteina
  • Ormone Anti Mulleriano
  • Proteina C reattiva – PCR
  • PSA Reflex
  • Sodio e Potassio
  • Testosterone
  • Transaminasi GOT e GPT
  • Trigliceridi
  • TSH Reflex
  • VES
VEDI TUTTI GLI ESAMI DISPONIBILI
PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque dubbio contattaci su WhatSapp (tasto verde alla tua destra)

chirurgia toracica polmone tumore benato micheletto verona
17 Gennaio 2025
“Novità a Verona”
DOTT. CRISTIANO BENATO > 
Responsabile Usd Chirurgia toracica robotica – AOUI Verona
DOTT. CLAUDIO MICHELETTO > 
Direttore Uoc Pneumologia AOUI Verona e professore a contratto in malattie dell’apparato respiratorio Univr
Condividiamo volentieri questa notizia apparsa sulle principali testate Veronesi

A partire da luglio 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona ha introdotto la chirurgia toracica robotica, ampliando le opzioni di trattamento mininvasivo per le patologie polmonari. Questa iniziativa ha portato alla creazione dell’Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Toracica Mininvasiva e Robotica, diretta dal Dottor Cristiano Benato. In sei mesi sono stati eseguiti 25 interventi utilizzando questa tecnologia avanzata. 

La chirurgia robotica offre numerosi benefici per i pazienti, tra cui una riduzione del dolore post-operatorio, degenze ospedaliere più brevi e un recupero funzionale più rapido. Inoltre, consente una maggiore precisione nell’asportazione di tessuti malati, preservando maggiormente l’organo interessato. 

Parallelamente, l’AOUI di Verona sta conducendo uno studio comparativo unico a livello internazionale sulle tre principali piattaforme robotiche disponibili: Da Vinci, Hugo e Versius. Questo studio mira a valutare l’efficienza, la maneggevolezza e l’efficacia clinica di ciascuna tecnologia, fornendo dati preziosi per future decisioni in ambito sanitario. 

Il Dottor Claudio Micheletto, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pneumologia, ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce nel trattamento del tumore al polmone. A tal fine, è stato istituito il Gruppo Interdisciplinare Veronese di Oncologia Polmonare (GIVOP), che gestisce un ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce delle malattie polmonari. 

Questi sviluppi posizionano l’AOUI di Verona all’avanguardia nell’adozione di tecnologie chirurgiche avanzate, migliorando significativamente le opzioni di trattamento e la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie toraciche.

 

Riassunto realizzato attingendo a fonti esterne

CREDITS:

  • FOTO (sito web L’Arena di  Verona)

ARTICOLI:


 

Potete trovare il dott. Micheletto ed il dott. Benato presso Zetamedica, previo appuntamento tramite la nostra segreteria che è raggiungibile via WhatsApp ( tasto verde qui a destra) sia dalle pagine dedicate ai due professionisti dove potete anche prenotare on line.
Naturalmente la nostra segreteria è a disposizione per ogni richiesta e delucidazione,

smart test udito gratuito audioclinik zetamedica
4 Settembre 2024

TEST GRATUITO DELL’UDITO

Mercoledì 18 settembre 2024

con esito in soli 5 minuti !

Gli specialisti di Audioclinik© valuteranno con un semplice test la tua capacità uditiva.

E’ il primo passo per tornare a vivere meglio. Ed è gratuito!

In collaborazione con il Dott. Matteo Vianini, il nostro specialista in Otorinolaringoiatria.

Il servizio “Test Gratuito dell’Udito” è disponibile dalle 15;00 alle 18;00 su appuntamento.

Come fare? È molto semplice!

  • Puoi scriverci sulla nostra Chat di WhatsApp cliccando sull’icona qui in basso a destra ↓
  • Puoi compilare il Form qui sotto e verrai contattato dalla nostra segreteria

Il tuo Nome:

Il tuo Cognome:

Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

La tua Mail:

Scrivi qui la tua eventuale richiesta

Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

 

Prenotazione On Line per visite >

WhatsApp chat