Blog

4 Aprile 2018

Addio Alluce Valgo – Martedì 17 aprile alle ore 15,30, LIVE in diretta sulla nostra pagina Facebook

La Dott.ssa Myriam Cecchi ci spiegherà in cosa consiste la tecnica chirurgica mini invasiva PBS per risolvere il problema dell’Alluce Valgo.

Ecco il sito del Metodo e Gruppo PBS: www.allucevalgopbs.it

In particolare ci spiegherà come sia possibile operare il piede in pochi minuti, in anestesia locale, senza usare viti o placche e facendo solo piccoli forellini invece che tagli chirurgici. La tecnica poi prevede una fasciatura particolare e il poter camminare da subito con il piede operato. Minimamente doloroso e con praticamente nessuna recidiva.

Saranno presenti due pazienti della Dottoressa Cecchi che ci daranno anche modo di vedere i risultati di questo tipo di metodica per vedere, sempre in diretta, i risultati ottenibili ed ascoltare dai diretti interessati l’esperienza avuta.

Sarà presente anche la Dott.ssa Serena Bozzini, podologa, che collabora con la Dott.ssa Cecchi per ciò che riguarda le medicazioni post intervento.

Avrete la possibilità di fare domande anche in diretta a cui verrà data risposta in tempo reale o subito dopo la diretta.

Vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook dove troverete anche l’evento dove segnalarvi per partecipare e perché no già anticiparci le domande o e curiosità a cui vorreste ricevere risposta!

Basta un click sulla foto qui sotto per rivedere la diretta  😉

 

 


Richiedici di essere contattata/o

Scrivi allo staff di Zetamedica
Nome e Cognome
Telefono
Messaggio
Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quale finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione.
29 Ottobre 2017

Mercoledì 18 Ottobre 2017 si è tenuta nella sede di Zetamedica una conferenza riservata a medici di famiglia, con crediti ECM assegnati dal Ministero della Salute ai partecipanti.

I temi trattati:

TIROIDE: patologie, cure e nuove tecniche chirurgiche

DONNA: le problematiche ormonali in gravidanza e pre e post menopausa.

I relatori del team di Zetamedica sono stati

Dott. Giuseppe Francia – endocrinologia e medicina interna
Dott. Andrea Casaril – chirurgia generale ed endocrnochirurgia
Dott.ssa Astrid Caputo – ostetricia e ginecologia

Hanno assistito a questo aggiornamento scientifico una dozzina di medici di famiglia di Verona e provincia, oltre ad altri medici del team di Zetamedica.

Tra gli argomenti affrontati, tre aspetti hanno suscitato particolare interesse:
1- le indicazioni terapeutiche mirate del Dott. Francia, da molti anni un punto di riferimento a Verona per le patologie tiroidee;
2- le novità in campo chirurgico per la tiroide presentate dal dott. Casaril, già anticipate qualche giorno fa anche da un articolo apparso su L’Arena di Verona;
3- le indicazioni precise della dottoressa Caputo, che ha sicuramente fatto chiarezza e dato consigli su come supportare sia le ragazze giovani, le donne in gravidanza ed il delicato passaggio fra pre e post menopausa.

Alla fine dell’incontro è stato dato l’annuncio ufficiale della data di inizio del servizio analisi: martedì 7 novembre 2017. Sono state messe in risalto non solo la qualità e la celerità del servizio, ma soprattutto come lo stesso sia stato concepito in Zetamedica anche per offrire ai pazienti dei vari professionisti un supporto a 360 gradi nella struttura. Dalle analisi alla diagnosi e quindi alla possibilità di mirare le terapie al meglio da parte dei nostri professionisti.

Al termine dell’evento abbiamo avuto l’opportunità di condividere con i medici di famiglia una cena offerta da Lifebrain, partner di Zetamedica per il servizio analisi, che ha favorito l’interazione reciproca, e fatto apprezzare il lavoro di squadra finalizzato a dare il miglior supporto ai pazienti.

dott_Casaril_01

 

Problemi di Tiroide?

Visita il nostro Centro per la Tiroide⇒

Oppure chiedici di essere contattata/o

Scrivi allo staff di Zetamedica
Nome e Cognome
Telefono
Messaggio
Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quale finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione.

 

10 Maggio 2017

Oggi parliamo di informazione e prevenzione presentandovi la Settimana Mondiale della Tiroide.

Si tratta di una settimana in cui vengono effettuate moltissime iniziative in tutt’Europa, con l’obiettivo di rendere consapevoli non solo i pazienti affetti da malattie della Tiroide ma anche quelle persone che non hanno mai preso in considerazione questo tipo di patologie.

E’ importante far capire che le malattie della Tiroide possono essere prevenute e, se diagnosticate in tempo, curate efficacemente prima che possano creare problemi persistenti.
Spesso, quando parliamo con pazienti che presentano problemi alla Tiroide, sentiamo la loro frustrazione nell’avere un costante senso di malessere generale. Come spiega Paolo Vitti, coordinatore e responsabile scientifico della Settimana Mondiale della Tiroide:

“Questa è proprio la peculiarità dell’ipotiroidismo, la malattia più frequente della tiroide. I sintomi di questa condizione sono spesso così sfumati che difficilmente si riesce a ricondurli ad una patologia. E sono davvero tanti: stanchezza, scarsa capacità di tollerare il freddo, alterazioni del tono dell’umore, difficoltà di concentrazione, palpitazioni, nervosismo, insonnia, gonfiore, pelle e capelli secchi ma l’elenco potrebbe continuare”.

settimana mondiale della tiroide

Il tema scelto per la settimana della Tiroide 2017 è TIROIDE e BENESSERE, proprio per cercare di sensibilizzare all’importanza della prevenzione chi non ha mai pensato a questo tipo di patologie e non ha mai effettuato un esame di controllo.

La sfida è proprio quella di ridare quel benessere che tante persone sentono di aver perso.

ZetaMedica è da sempre molto attenta al tema della prevenzione, quest’anno infatti, in collaborazione con il dott. Andrea Casaril, responsabile dell’unità operativa di endocrino-chirurgia presso la Ospedale Pederzoli (Peschiera del Garda, VR), abbiamo organizzato una giornata di Screening Gratuito per il controllo della salute della Tiroide.

Dalle 10.00 alle 13.30 di sabato 27 Maggio eseguiremo un check-up gratuito, che non necessita di impegnativa.
E’ obbligatoria però la prenotazione, che dovrà essere effettuata telefonicamente chiamando il poliambulatorio al numero +39 045 8350707 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00.

L’esame verrà eseguito direttamente dal Dott. Andrea Casaril e dal Dott. Giuseppe Francia anche a mezzo di ecografie, e fornirà tutte le indicazioni necessarie per un’indagine approfondita.

Non perdete l’occasione di ricevere un check-up gratuito da uno dei massimi esperti della nostra provincia.
WhatsApp chat