Dott.ssa
Silvana Carraroli
PSICHIATRIA
Frequenta per 3 anni la Scuola di Psicoterapia dell’Età Evolutiva a Milano, per 4 anni la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica delle Psicosi presso il C.E.R.P. di Padova, si sottopone a 8 anni di psicoanalisi individuale ad impostazione freudiana con uno psicoanalista di Milano e 2 anni di psicoanalisi individuale con uno psicoanalista di Verona, didatta della SPI.
Al fine di consolidare le competenze effettua costanti supervisioni individuali con psicoanalisti della SPI della propria attività clinica con pazienti sia adulti che bambini.
Frequenta per un anno un gruppo di studio focalizzato sull’analisi delle perizie civili nelle separazioni e partecipa a congressi, aggiornamenti, attività di studio e ricerca focalizzata su problematiche inerenti situazioni specifiche di maltrattamenti e abusi su minori.
(“Il potere della parola nella pratica forense” 2011 Rimini).
E’ stata titolare dell’insegnamento di NPI nel corso biennale di Specializzazione Polivalente organizzato dal Provveditorato Agli Studi di Verona, e dell’insegnamento di NPI nella Scuola di Psicoterapia e Ipnosi Bernhaim nel quadriennio 2003-2006.
Iscritta dal 30.07.1997 all’albo dei periti civili e penali del Tribunale di Verona. Ha quindi svolto per oltre 20 anni attività come CTU e CTP sia in ambito civile che penale minorile, in situazioni di separazioni, maltrattamenti e abusi. Ha svolto attività di CTU anche in Tribunali di altre città (Udine, Vicenza, Brescia, Bolzano) ed è stata supervisore per casi clinici in età evolutiva.
Dal 1993 ha sempre svolto come attività principale quella di psicoanalista e/o psicoterapeuta nel proprio studio privato con pazienti adulti e con bambini spesso lavorando con le coppie di genitori per percorsi di sostegno.
Effettua anche consulenze da remoto tramite l’utilizzo di molteplici piattaforme.
Da aprile 2023 svolge attività di consulenza come NPI libero-professionista presso la Comunità Educativa di Verona “Alice è nella casa”, facente parte della società Codess Sociale.
La persona è un’unità complessa: i sintomi possono essere molteplici, coinvolgere diversi ambiti della vita e richiedere interventi multi-disciplinari, e quando si parla di bambini le complessità crescono e l’ approccio integrato diventa fondamentale.
Solo un modello di lavoro clinico condiviso con quello di altri professionisti permette di costruire interventi tempestivi, personalizzati e realmente adatti alle necessità di chi si affida a noi e ci affida i figli.
Ci sono momenti in cui le parole sembrano non bastare. In cui si fatica a capire cosa stia succedendo, o perché ci si senta in un certo modo.
Non sempre il disagio si presenta con un nome chiaro: può farsi sentire come ansia, stanchezza, tristezza, difficoltà nelle relazioni, tensioni con i figli, un malessere sottile, una sorta di insoddisfazione che si insinua nella quotidianità e che niente placa.
Ritrovare un equilibrio è possibile, anche quando sembra lontano e il primo passo può essere una semplice conversazione in uno spazio sicuro dove non c’è giudizio.
APPUNTAMENTI ED INFORMAZIONI
045 8350707
Carraroli neuropsichiatra infantile