L’occlusione (posizione in cui i denti “si ingranano fermamente”) e le due articolazioni destra e sinistra della mandibola sono in pratica tre articolazioni che idealmente nello spazio devono coincidere nella posizione di chiusura e che da questa si devono muovere armonicamente con sinergia di muscoli, di strutture articolari e denti.

E’ un sistema molto complesso da rispettare durante le cure odontoiatriche quando è ben funzionante e da ripristinare quando non funziona.

Segnali di malessere sono: difficoltà di apertura della bocca, deviazione durante l’apertura, dolore muscolare e/o articolare, rumori di scrocchio dell’articolazione.

Solo una terapia tempestiva e competente può risolvere o comunque migliorare tali problemi.

 

Torna ad Odontoiatria