
Dott.ssa Flavia Di Maro
Otorinolaringoiatria
La Dott.ssa Flavia Di Maro si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Napoli con votazione 110 e lode ed in seguito ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Verona con votazione 70 e lode.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatrice ed è autrice di molteplici articoli scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali. Ha frequentato inoltre il reparto Otolaryngology Head and Neck Surgery dell’Università del Minnesota (Minneapolis – USA) ed il Regions Hospital (St.Paul – USA) nel 2019.
Le aree di interesse comprendono principalmente i disturbi dell’apparato otovestibolare, la chirurgia endoscopica e microscopica dell’orecchio, la laringologia, l’oncologia del distretto testa-collo, in particolare della laringe e della cavità orale, la rinologia e la chirurgia funzionale del naso e dei seni paranasali.
Prestazioni
-
Visita specialistica Otorinolaringoiatrica
-
Visita vestibolare e manovre liberatorie
-
Fibrorinolaringoscopia a fibre ottiche
-
Piccola chirurgia ambulatoriale
Il mio approccio

L’orecchio
Una patologia dell’orecchio può manifestarsi in molti modi, ad esempio con una perdita di udito, con l’insorgenza di acufeni (fischi e ronzii) o con otorrea (fuoriuscita di fluidi dall’orecchio). Le condizioni che possono essere causa di questi sintomi variano da un banale tappo di cerume ad entità più complesse come l’otosclerosi, il colesteatoma e il neurinoma del nervo acustico. Una valutazione otorinolaringoiatrica in presenza di questi disturbi è pertanto fondamentale per inquadrarne la causa.

Il naso
Allergie stagionali, rinite cronica, deviazioni del setto nasale e poliposi, se non adeguatamente trattate possono causare sintomi molto fastidiosi che possono interferire con la qualità di vita del paziente. Dopo un’attenta valutazione rinoscopica con l’ausilio di fibre ottiche è possibile impostare una terapia medica mirata o valutare la necessità di un intervento chirurgico.

La laringe
La voce è un mezzo fondamentale per la comunicazione. In presenza di problematiche della voce o della deglutizione, La visita comprende una valutazione della laringe con la fibrolaringoscopia a fibre ottiche che permette di visualizzare i movimenti delle corde vocali, la presenza di noduli o polipi e di diagnosticare precocemente eventuali tumori benigni o maligni in tale sede.

Le vertigini
I problemi dell’equilibrio comprendono una vasta gamma di disturbi che vanno dal disequilibrio alla vertigine vera e propria con la sensazione che il mondo giri intorno al paziente o che egli sia come all’interno di un vortice. La visita vestibolare è il momento principale per diagnosticare la genesi di questo sintomo disabilitante: canalolitiasi, malattia di Ménière, neurite vistibolare, schwannoma vestibolare o altre cause.
“Gli uomini si fidano delle orecchie meno che degli occhi.”
(Erodoto)
News dal Blog
Aggiornamento: tiroide e donna
Addio Alluce Valgo diretta Facebook
Servizio Watsapp Zetamedica
Patologie e Cura della Tiroide
Apertura Centro Linfedema a Verona
Giornata dedicata al piede: mercoledì 13 febbraio
Speciale per la Famiglia: prevenzione del melanoma
Diretta Facebook: Intervista al Dott. Andrea Casaril
Open Day Laser Medico Estetico 29 Marzo 2019
Open Day Medicina Estetica Rigenerativa Non Invasiva
un Proctologo Donna per Donne e Uomini: quanti imbarazzi....
APPUNTAMENTI ED INFORMAZIONI
045 8350707
Dott.ssa Flavia Di Maro, medico chirurgo, specialista in otorinolaringoiatria. Otorino, Otorinolaringoiata, ORL, Verona città, ZetaMedica poliambulatorio medico. Patologie dell’orecchio, del naso, della laringe.